I 5 vantaggi che vi faranno amare le cucine componibili
- Autore: SABATINO MONTELLA
- •
- 27 set, 2022
Una delle soluzioni più adatte agli ambienti difficili, stretti, piccoli ma anche molto grandi e ben organizzati è la cucina componibile.

Per quale motivo le cucine componibili rappresentano la scelta migliore per rendere la cucina più comoda, confortevole e pratica? Scopriamo quali sono i 5 vantaggi di questo sistema di ultima generazione, apprezzato da interior designer, architetti e clienti di tutta Italia.
Cosa si intende per cucina componibile
Innanzitutto, chiariamo cos’è una cucina componibile e in cosa differisce rispetto alla cucina artigianale. Le cucine componibili sono sistemi progettati e realizzati in base alle esigenze dello spazio stesso: si dividono, infatti, in vari elementi modulari che possono essere spostati e modificati a seconda delle necessità.
Le cucine componibili prevedono l’installazione libera di:
Libertà di composizione e costi accessibili
Vediamo ora quali sono i principali vantaggi che vi faranno propendere per l'acquisto di una cucina componibile:
Cosa si intende per cucina componibile
Innanzitutto, chiariamo cos’è una cucina componibile e in cosa differisce rispetto alla cucina artigianale. Le cucine componibili sono sistemi progettati e realizzati in base alle esigenze dello spazio stesso: si dividono, infatti, in vari elementi modulari che possono essere spostati e modificati a seconda delle necessità.
Le cucine componibili prevedono l’installazione libera di:
- uno o più piani di lavoro;
- una o più colonne;
- ante;
- mobili su misura;
- cassettiere;
- elettrodomestici vari.
Libertà di composizione e costi accessibili
Vediamo ora quali sono i principali vantaggi che vi faranno propendere per l'acquisto di una cucina componibile:
- massima libertà di composizione. Le cucine componibili rappresentano un foglio bianco sul quale è possibile disegnare qualsiasi tipo di idea. I sistemi modulari sfruttano gli spazi in maniera eccellente mediante colonne frigo, pensili a ribalta ed elettrodomestici a incasso. Oltre a poter essere personalizzati a livello di finiture, materiali e colori, i sistemi modulari sono un’ottima risorsa anche per chi ha già predisposto gli attacchi elettrici e gli scarichi idraulici;
- infinite possibilità cromatiche. I sistemi modulari vengono realizzati soprattutto in colori chiari e neutri quali bianco, grigio chiaro e beige. Colori che non passano mai di moda e che non stancano, che illuminano e che possono essere arricchiti da punte di colore più deciso come il bordeaux, l’azzurro o persino il nero;
- materiali innovativi. Scegliere una cucina componibile vuol dire, nella maggior parte dei casi, scegliere materiali moderni e funzionali. Negli ultimi anni le tendenze impongono materiali idrorepellenti, antigraffio, facili da pulire nonché altamente resistenti alle alte temperature e alle operazioni di pulizia;
- convenienza. Non dimentichiamo che le cucine componibili hanno un prezzo inferiore rispetto alla cucina classica, realizzata artigianalmente su misura;
- velocità nella consegna e nel montaggio. Queste soluzioni, essendo prodotte in serie e quasi sempre esposte presso i vari showroom, possono essere consegnate in brevissimo tempo e sono semplici da montare. La cucina componibile nasce come soluzione dalla posa fai da te.